Skip to main content Skip to page footer

Pergola e i Bronzi Dorati

Pergola, punto di partenza e di arrivo del Cammino dei Bronzi Dorati, è un comune situato nella provincia di Pesaro e Urbino, nella regione delle Marche, Italia. 
Fondata nel 1234, Pergola è nota per il suo affascinante centro storico, caratterizzato da moltissime chiese e edifici storici ben conservati. 
Il territorio di Pergola si estende tra colline pittoresche e offre paesaggi tipici delle Marche, ideali per escursioni e trekking a piedi, in bici o a cavallo. 
La zona è anche apprezzata per la produzione enogastronomica, in particolare per il vino Visciolata e le tradizionali fiere e sagre, come la Fiera del Tartufo Bianco Pregiato. 
La posizione di Pergola, a metà strada tra l'Appennino e la costa adriatica, ne fa una base ideale per esplorare sia l'entroterra collinare che le spiagge della regione.

Una delle attrazioni più celebri è il Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola, che ospita l'eccezionale gruppo scultoreo in bronzo dorato di epoca romana, unico nel suo genere. Proprio dal Museo parte il nostro cammino che prende anche il nome dal celebre gruppo scultoreo lì conservato. Il Cammino non poteva non passare anche per Cartoceto di Pergola, luogo del loro ritrovamento nel 1947.